Partiamo da due esperienze:
http://emilianosciarra.net/it/component/content/article/45-articoli/179-bang-vs-sanguosha
e un commento di Daniele Correale Pompetti su FB:
Io stesso ho progettato un gioco didattico e, dopo vari tentativi di commercializzarlo, l’ho messo in distribuzione gratuita; inoltre ho avuto modo di vedere direttamente da Emiliano Sciarra la presentazione del suo gioco BANG!
Ma arriviamo al punto se avessero ragione i cinesi quando dicono che “la copia è una via per l’illuminazione”?
Va da sé che allora le opere dell’ingegno dovrebbero essere distribuite gratuitamente (anche in ossequio al principio marxiano che la proprietà è un furto).
Così non è però né in occidente ma neanche in Cina, visto che nel 2011 nasce la Ziko Games negli USA con l’obiettivo, cito testualmente, “di portare La Leggenda dei Tre Regni ai giocatori del Nord America”, acquisisce i diritti dalla Yoka (che non vedeva l’ora) e inizia a distribuire il gioco negli Stati Uniti.
La conclusione quindi è la solita: ci sono i lupi e ci sono gli agnelli.